AIDO
Celebrazione del trentennale dell'AIDO a Fasano
Fine settimana ricco di eventi per l'Aido, che celebrerà il suo trentennale e presenterà il libro 'Il dono della vita è poesia'
Fasano - Il 2019 è un anno importante per la sede AIDO di Fasano, guidata da Marisa Sansonetti. Infatti, quest'anno si taglia il traguardo del trentennale della sua costituzione, il 20 aprile 1989.
La celebrazione del trentennale avverrà sabato 6 aprile alle ore 18, presso l'Auditorium “Leonardo Da Vinci”, con la presentazione del volume “Il dono della vita è poesia”, edito da Faso Editrice, dove sono raccolte tutte le poesie vincitrici del concorso annuale AIDO “Rosato - Rubino”.
L'AIDO si occupa della promozione della cultura del “dono”, informando gli associati e la popolazione sui benefici della donazione degli organi (ma anche tessuti e cellule). Importante è l'attività di sensibilizzazione che viene compita presso gli istituti secondari di primo grado con il progetto “la donazione degli organi è un gesto d'amore per la vita”.
La presentazione del libro sarà condotta da Dario Marasciulo,e saranno presenti il Sindaco Francesco Zaccaria, il comm. Vito Scarola, vicepresidente Aido Nazionale, il professor Loreto Gesualdo, presidente della Scuola di Medicina Uniba e coordinatore del Centro regionale trapianti, la dottoressa Grazia Bellanova, coordinatrice territoriale dei trapianti per l'Asl Brindisi e il professor Gaetano Di Gennaro, dirigente scolastico della “Bianco-Pascoli”. Ad allietare la serata, gli intermezzi musicali curati da Antonio Vinci, con le voci di Ciro Greco, Mariachiara Convertini, Mariateresa Maggi, Luisa Pinto e Alessio Pantaleo, guidati dalla voce recitante di Valerio Bianco.
Il giorno successivo, domenica 7 aprile, alle ore 11 e 30 presso la Chiesa Matrice, si terrà invece la celebrazione della Santa Messa in memoria dei donatori di organi e tessuti di Fasano. Martedì 9 aprile, infine, i festeggiamenti si chiuderanno con il concerto-spettacolo “Carosonecaro”, organizzato con la partecipazione del gruppo attività teatrali “Mancini” e “La stanza di Ulisse”: alle ore 20 e 30 sul palcoscenico del teatro Kennedy, si esibiranno numerosi artisti, in uno spettacolo ideato da Armando Bianco, diretto da Silvestro Sabatelli e con i testi editi da Maria Teresa Marasco. Ad alternarsi sul palco le esecuzioni musicali dell'ensemble “Ignazio Ciaia”, le coreografie di “Oltredanza” e la partecipazione straordinaria dei solisti Andrea Pinto, Piero Giannoccaro, Renzo Bagorda e Mino Lacirignola.
L'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Tutta la cittadinanza è invitata a festeggiare assieme al Gruppo comunale Aido di Fasano questo importante traguardo.
di Redazione
04/04/2019 alle 17:35:07
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela